Emanuele Prisco
  • Home
  • Emanuele
  • News
  • Video
  • Contatti
Aprile 1, 2019

Calcio giovanile, FdI: «Daspo ai genitori hooligans» 
Minacce, insulti e risse sugli spalti dei campetti. On. Prisco: ‘Per il bene dello sport i papà e le mamme violenti vanno allontanati’ 


Calcio giovanile, FdI: «Daspo ai genitori hooligans» 
Minacce, insulti e risse sugli spalti dei campetti. On. Prisco: ‘Per il bene dello sport i papà e le mamme violenti vanno allontanati’ 

Aprile 1, 2019

L’introduzione del Daspo per i genitori hooligans nel calcio giovanile viene sollecitata in Parlamento da Fratelli d’Italia. «Numerosi fatti di violenza, anche recenti, nei campionati minori – dichiara in una nota il deputato Emanuele Prisco – impongono un provvedimento immediato. La stessa legislazione del Daspo, già prevista per tenere lontani dagli stadi d’Italia i tifosi violenti, va estesa ai padri e alle mamme esagitate che con i loro comportamenti maleducati e provocatori rovinano momenti di sport e di divertimento. Il calcio è lo sport che fa registrare le maggiori criticità – si legge in una nota – ogni settimana in troppi campetti si ripetono insulti, minacce e offese che talvolta sfociano perfino in risse. I genitori, ma più in generale tutti coloro che partecipano a eventi sportivi di minor entità, non possono rimanere impuniti per comportamenti anche penalmente rilevanti che incitano alla violenza e delegittimano sia gli avversari che il ruolo delicato dell’allenatore-educatore». Secondo il parlamentare umbro FdI ogni genitore, accompagnatore o spettatore di partite di calcio giovanile «deve rispettare le regole di civiltà in un cammino di crescita che sappia insegnare i valori del rispetto e dell’educazione verso il prossimo». 
«Il nostro obiettivo – spiega l’esponente di FdI a Montecitorio – è quello di isolare atteggiamenti scorretti, scomposti e violenti commessi da spettatori che offendono i loro avversari, gli arbitri e i supporters delle altre squadre, incitando i propri figli a interventi fallosi. Forse perché incapaci di rendersene conto – prosegue il comunicato – alcuni genitori attaccabrighe con i loro atteggiamenti danneggiano e umiliano i loro stessi figli durante momenti di aggregazione. Il calcio, come la vita, è un’importante occasione di crescita e di maturazione per i giovani che, allo stato, troppo spesso sono costretti a soffrire le ingerenze di pubblici maleducati e talvolta irrispettosi delle più elementari regole di comportamento. La cultura sportiva, perseguendo finalità formative e sociali, si pone tra gli altri come fine la valorizzazione delle relazioni umane, della lealtà e della correttezza». 
«Statistiche alla mano il provvedimento del Daspo inflitto dal questore – spiega Prisco – ha progressivamente ridotto il numero di incidenti nei nostri stadi; nel calcio giovanile, dove non mancano di certo figure negative, è giunto il momento di contrastare con forza ogni comportamento ineducato, offensivo e discriminatorio. Il Daspo per i genitori hooligans – conclude il capogruppo in Commissione affari costituzionali – rappresenterebbe un forte deterrente per alcuni padri esagitati che in base a quanto commesso dovranno rimanere lontani da qualsiasi evento sportivo per il periodo stabilito dalla legge. Dovrebbero anche essere proposte forme di incentivo alle società sportive italiane con il pubblico virtuoso».  

Condividi su:

Ultime notizie

Terremoto: prisco, “Nostri vigili del fuoco tra macerie, corsa contro tempo per salvare vite”Febbraio 8, 2023
Prisco, giusta attenzione a situazione UmbriaFebbraio 7, 2023
Ministero dell’Interno – Ufficio stampa sottosegretario Emanuele PriscoDicembre 28, 2022

Tag

5 stelle forza italia forzaitalia fratelli italia meloni politica prisco salvini

Social

Emanuele Prisco

Politico, Avvocato e funzionario del corpo dei Vigili del Fuoco, deputato di Fratelli d’Italia per la XIX legislatura.

Contatti

Facebook
Instagram
+39 06 6760 4630
prisco_e@camera.it

Ultime notizie

Terremoto: prisco, “Nostri vigili del fuoco tra macerie, corsa contro tempo per salvare vite”Febbraio 8, 2023
Prisco, giusta attenzione a situazione UmbriaFebbraio 7, 2023

Navigazione

  • Home
  • Emanuele
  • News
  • Video
  • Contatti
2021 © Emanuele Prisco | Privacy Policy