Emanuele Prisco
  • HOME
  • EMANUELE
  • NEWS
  • MEDIA e SOCIAL
    • SOCIAL
    • VIDEO
  • CONTATTI
Luglio 25, 2019

Calcio giovanile, Daspo ai genitori hooligans: 
«Dal prossimo campionato cartellino rosso per i violenti» 
Fratelli d’Italia porta la questione in Parlamento. Fenomeno sociale preoccupante

Calcio giovanile, Daspo ai genitori hooligans: 
«Dal prossimo campionato cartellino rosso per i violenti» 
Fratelli d’Italia porta la questione in Parlamento. Fenomeno sociale preoccupante
Luglio 25, 2019

Fratelli d’Italia chiede «punizioni esemplari» per i genitori dei piccoli calciatori che durante le partite dei loro figlioletti mettono in atto «comportamenti violenti e antisportivi» sugli spalti. Verrà discusso oggi alla Camera l’ordine del giorno presentato dai parlamentari Emanuele Prisco, Francesco Lollobrigida, Wanda Ferro e Gianluca Vinci. I deputati chiedono al governo di «adottare ogni iniziativa necessaria a tutelare l’ordine pubblico per contrastare i fenomeni di violenza in occasione delle manifestazioni sportive, stabilendo sanzioni efficaci per chiunque promuova, con il proprio comportamento, la violenza nello sport in generale e nel calcio in particolare». Secondo Prisco «la violenza dei genitori durante le manifestazioni sportive del calcio giovanile rappresenta un fenomeno sociale preoccupante» e proprio per questa ragione «i genitori non possono rimanere impuniti per comportamenti, anche penalmente rilevanti, che incitano alla violenza rovinando momenti importanti di aggregazione e di educazione». «Ci vogliono sanzioni esemplari a carico di quei genitori che si rendono colpevoli di comportamenti scorretti sugli spalti dei campetti – si legge in una nota di FdI -. Il rispetto dello sport, della competizione, delle regole di comportamento e dei valori morali e culturali deve essere sempre tutelato, non devono esistere zone franche dove poter tenere comportamenti violenti e diseducativi per i più piccoli». Fratelli d’Italia – si legge in una nota – sollecita l’intervento congiunto del Coni, della Figc e delle leghe calcistiche che ne fanno parte per individuare una soluzione comune al problema. «I genitori dei ragazzini devono impegnarsi ad avvicinare i propri figli allo sport promuovendo un’esperienza sportiva in grado di valorizzare le loro potenzialità – conclude il parlamentare umbro -. Il loro ruolo deve essere rispettoso delle esigenze e dei particolari bisogni dei minorenni, perciò adeguato ai loro processi di crescita che non devono essere sovraccaricati di eccessive pressioni derivanti da aspettative il più delle volte irrealizzabili».

Condividi su:

Ultime notizie

Carceri: Prisco (FdI); Governo assiste in silenzio ad ennesima aggressione a TerniMaggio 31, 2022
Nodo di Perugia. Chiusura svincolo Ponte San Giovanni. Prisco (FdI) interroga il Ministro GiovanniniMaggio 31, 2022
Sicurezza: FdI, bene ok a nostra risoluzione su PNRR per forze polizia, VVFF e PrefettureAprile 21, 2022

Tag

5 stelle forza italia forzaitalia fratelli italia meloni politica prisco salvini

Social

Emanuele Prisco

Politico, Avvocato e funzionario del corpo dei Vigili del Fuoco, deputato di Fratelli d’Italia per la XVIII legislatura.

Contatti

Facebook
Instagram
+39 06 6760 4630
prisco_e@camera.it

Ultime notizie

Carceri: Prisco (FdI); Governo assiste in silenzio ad ennesima aggressione a TerniMaggio 31, 2022
Nodo di Perugia. Chiusura svincolo Ponte San Giovanni. Prisco (FdI) interroga il Ministro GiovanniniMaggio 31, 2022

Navigazione

  • HOME
  • EMANUELE
  • NEWS
  • MEDIA e SOCIAL
    • SOCIAL
    • VIDEO
  • CONTATTI
2021 © Emanuele Prisco | Privacy Policy