«Il Centrodestra – spiega il portavoce – se non spezza la continuità di una stagione, che è stata anche ottima quella degli ultimi vent’anni in Assisi, scegliendo un candidato sindaco di alto profilo, rischia nella Città Serafica, di far la fine che ha fatto il Pd a Perugia».
Non ci va tanto per il sottile il membro della Giunta di Andrea Romizi. «E questo – aggiunge – nonostante ad Assisi si sia governato molto bene. Sul nome – precisa – ne parleremo nella sede appropriata, sedendoci, cioè, al tavolo con Lega Nord e Forza Italia. Serve una figura che aggreghi i tre partiti e, perché no, anche il mondo delle liste civiche. Ma oggi è presto per fare nomi, anche perché non ci siamo incontrati».
Il comunicato di Leonardo Paoletti, quindi, viene sconfessato dal vertice provinciale del partito di Giorgia Meloni. Prisco puntualizza che la competenza è sua, cui si aggiunge il fatto che il coordinatore regionale vive ad Assisi ed è Franco Zaffini. Vecchia politica? E’ ipotesi possibile, risponde Prisco. In ogni caso, però, è troppo presto fare dei nomi.
«Se poi – spiega Emanuele Prisco – vogliamo fare un discorso di alto livello, bisogna tener conto che Assisi non è una città qualsiasi. E’ la culla della cristianità, è la Patria di San Francesco, è un centro mondiale per la spiritualità e per la cultura. Assisi ha un profilo planetario che non può, nella scelta del candidato sindaco, essere dimenticato. Nessun provincialismo, quindi, ma il Centrodestra dovrà scegliere una sua rigenerazione interna per rilanciare e nel fare questo dovrà affiancare un nome fortemente rappresentativo. Andrà sviluppato un programma di alto profilo che dovrà essere portato avanti da una figura di alto profilo».
L’imperativo è, quindi, cambiare le facce e adeguare il programma e metterlo al passo con i tempi.
FDI – AN verso le Regionali è per la coalizione del cambiamento.
Prisco “Patto sui contenuti. Alternativi alla sinistra.”
PERUGIA, 28 novembre - “Costruire la coalizione del cambiamento partendo dai contenuti così come è avvenuto a Perugia. I nomi sono solo la conseguenza, non avalliamo logiche conservative della vecchia politica per salvare il posto a qualcuno. Alternativi a questa sinistra deve essere un punto fermo, anzi fermissimo”. Il messaggio che FDI manda, per bocca del portavoce regionale Emanuele Prisco dopo il coordinamento regionale di ieri sera, agli alleati di opposizione al Governo Renzi e a quelli potenziali sul fronte umbro, è chiaro: costruire un’alternativa credibile di governo, partendo da cose concrete per cittadini, come lavoro, casa, asili nido, sicurezza. Su questi temi da FDI annunciano che partiranno una serie di iniziative politiche sul territorio.
“Auspichiamo che tutti vogliano giocare questa partita “ a costruire” – continua Prisco – arroccarsi sulla propria posizione individuale serve solo a far vincere la sinistra e non aiuta certo il cambiamento. Non c’è nessuna adesione di FdI al momento sulla candidatura di Ricci, salvo che vinca le primarie. Diciamo di scegliere il candidato e la linea politica con le primarie della “coalizione del cambiamento”. Per come sono messe le cose oggi, c’è il tempo di farlo e questo rappresenta un modo sicuro per allargare il fronte del cambiamento rendendo concreta la possibilità di contendere la Regione alla Sinistra. Guai a perdere questo treno”.
Come si vota
Per eleggere Emanuele Prisco consigliere comunale, scrivi PRISCO accanto al simbolo sulla SCHEDA AZZURRA.
Si possono esprimere sino ad un massimo di due preferenze per candidati della lista Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, ma di sesso diverso (un uomo e una donna).
Il candidato Sindaco della coalizione Andrea ROMIZI è automaticamente votato.
Per votare bisogna recarsi alla propria sezione elettorale portando con sé la TESSERA ELETTORALE e un documento di identità. In caso di smarrimento della tessera elettorale bisogna recarsi all’ufficio elettorale del Comune di Perugia per ottenere un duplicato.
Quando si vota
Domenica 25 maggio dalle ore 7.00 alle ore 23.00
INFO: tel. 0755773030
Alcune idee per Perugia con Andrea ROMIZI Sindaco
CITTA’ E TERRITORIO
Cura dell’immagine della città, arredo urbano, monumenti, parchi, strade
Apertura del centro storico con soste brevi, nel rispetto dei residenti
“Una piazza per ogni quartiere”, riqualificando la vivibilità dei quartieri
Raccolta differenziata con “contenitori di prossimità” per evitare i sacchi in strada
OPPORTUNITA’ E MERITO
Abolizione della tassa di soggiorno
Promozione all’estero di Perugia nelle città collegate con l’aeroporto.
“Appalti a km 0” per sostenere le imprese locali
FAMIGLIA
Difesa della famiglia naturale e dell’infanzia
Tutela dei perugini nell’accesso alle case popolari
Più posti negli asili nido e riduzione delle rette
Tassazione comunale a misura di famiglia
COMUNE “AMICO” DEL CITTADINO
Abolizione della Tosap sui passi carrabili
Taglio delle consulenze inutili
Raccolta differenziata personalizzata con sconti economici
PERUGIA VIVIBILE
Riforma della Polizia municipale con più vigili in strada per il controllo del territorio
Potenziamento dei controlli con videosorveglianza, delle presenze, delle residenze e dei locali “a rischio”
Istituzione dell’Ufficio di identificazione in collaborazione con le Forze dell’ordine